Nell'industria farmaceutica, alimentare e chimica, Il compattatore a rulli è un'importante attrezzatura di produzione e il rigoroso rispetto delle sue procedure operative è fondamentale per garantire il regolare svolgimento del processo di produzione, una qualità stabile del prodotto e la sicurezza degli operatori. Questo articolo si propone di approfondire le procedure operative del compattatore a rulli, fornendo indicazioni scientifiche e standardizzate per le operazioni di produzione.
1. Ispezione ambientale: verificare che l'area di produzione sia pulita e priva di detriti e che non vi siano ostacoli attorno all'attrezzatura che ne possano compromettere il funzionamento.
2. Ispezione dell'attrezzatura: verificare che l'alimentazione elettrica, il circuito, il sistema idraulico, il sistema di pressione dell'aria e il sistema idrico del compattatore a rulli siano normali, che i collegamenti di ciascun componente siano saldi e che la base della macchina sia stabile.
3. Preparazione del materiale: confermare che i materiali da granulare siano pronti, che la quantità sia sufficiente e che soddisfi i requisiti di granulazione.
4. Dispositivo di sicurezza: verificare e confermare che i dispositivi di protezione di sicurezza dell'apparecchiatura siano intatti, come l'interruttore di arresto di emergenza, la copertura protettiva, ecc.
1. Avviare l'alimentazione: secondo le procedure operative, accendere l'acqua di raffreddamento e l'interruttore di alimentazione principale dell'armadio elettrico, premere il pulsante di accensione, quindi avviare la pompa dell'olio e altre apparecchiature ausiliarie.
2. Impostare i parametri: in base ai requisiti del processo del prodotto, impostare parametri quali la pressione del liquido della ruota di laminazione e della guarnizione laterale e la velocità della coclea di alimentazione e del motore della ruota di laminazione.
3. Funzionamento a vuoto: far funzionare la macchina a vuoto per 10-15 minuti, osservare il funzionamento dell'attrezzatura e avviare la produzione dopo aver verificato che non vi siano anomalie.
1. Alimentazione e granulazione: il materiale viene alimentato uniformemente nel contenitore farmaceutico. Attraverso il trasporto e la compressione della coclea di alimentazione, il materiale viene spinto verso la parte superiore delle due ruote di estrusione per formare strisce dure, che vengono poi frantumate dal pelletizzatore per ottenere le particelle richieste.
2. Monitoraggio e regolazione: durante il processo di granulazione, prestare molta attenzione allo stato di funzionamento dell'attrezzatura e alla qualità del prodotto e regolare parametri quali la velocità della ruota di estrusione, la velocità della vite di alimentazione e la pressione del cilindro in base alla situazione effettiva per garantire che la qualità delle particelle soddisfi lo standard.
1. Sequenza di arresto: prima interrompere l'alimentazione, quindi interrompere la laminazione, la frantumazione e le altre operazioni a turno e infine interrompere l'alimentazione principale e spegnere l'interruttore dell'acqua di raffreddamento.
2. Pulizia dell'attrezzatura: pulire il compattatore a rulli in base ai requisiti di pulizia dell'attrezzatura, inclusa la pulizia dei materiali residui, la pulizia della superficie dell'attrezzatura, il controllo e la sostituzione delle parti soggette a usura, ecc.
1. Specifiche operative: gli operatori devono conoscere e rispettare le procedure operative; le operazioni illegali sono severamente vietate.
2. Manutenzione dell'attrezzatura: effettuare regolarmente la manutenzione e la manutenzione dell'attrezzatura per garantire che sia in buone condizioni.
3. Protezione di sicurezza: durante il funzionamento, indossare dispositivi di protezione individuale per evitare il contatto tra le mani o altre parti del corpo e le parti mobili dell'attrezzatura.
Le procedure operative del Roller Compactor sono un pilastro importante per garantire una produzione efficiente e sicura. Solo rispettando rigorosamente le procedure operative e rafforzando la manutenzione e la cura delle attrezzature è possibile garantire il regolare svolgimento del processo di produzione e la stabilità della qualità del prodotto. Allo stesso tempo, anche la consapevolezza della sicurezza e il livello di competenza dell'operatore sono fattori chiave che non possono essere ignorati.
Prima che un farmaco raggiunga un paziente, inizia in laboratorio. È lì che le formule vengono testate, i lotti controllati e la qualità confermata o messa in discussione. Per svolgere al meglio questo lavoro, i laboratori dipendono dalle attrezzature giuste: strumenti che non solo svolgono il lavoro, ma lo svolgono con precisione. Se sei responsabile della gestione o […]
Il confezionamento in blister è onnipresente nel settore farmaceutico: dalle compresse alle capsule, fino ai campioni omaggio. Protegge il prodotto, ne prolunga la durata di conservazione e migliora la sicurezza dei pazienti. Ma per i produttori, è più di un semplice confezionamento: è un sistema basato su velocità, precisione e conformità. Se lavori nel settore farmaceutico o nell'approvvigionamento di imballaggi, ecco cosa devi sapere sui blister […]
Se stai decidendo come distribuire un prodotto farmaceutico o un integratore, il formato che scegli – gel liquidi o compresse – influenzerà molto più del semplice aspetto. Influisce sul modo in cui il prodotto viene prodotto, sulla velocità di assorbimento, sul tipo di attrezzatura necessaria e sull'esperienza dell'utente finale. Alcuni principi attivi funzionano meglio in un […]