Manutenzione e cura degli essiccatori a letto fluido: 11 consigli chiave

Trova le ultime notizie sui blog di Canaan
Blog - Manutenzione e cura degli essiccatori a letto fluido: 11 consigli chiave
Giglio

È essenziale comprendere e implementare efficaci misure di manutenzione e cura quotidiane per estendere la durata delle apparecchiature e prevenire potenziali problemi. Seguendo queste pratiche, puoi evitare problemi comuni e ridurre al minimo la necessità di risoluzione dei problemi di granulazione a letto fluido.

In questo articolo, il produttore di granulatori a letto fluido Canaan illustrerà in dettaglio i metodi di manutenzione e cura quotidiana per aiutarvi a garantire le prestazioni ottimali delle apparecchiature.

Fase di manutenzioneDescrizioneFrequenza
Pulizia regolarePulire tutte le parti, compresi il riscaldatore, la ventola, il contenitore, la stanza di essiccazione, il cilindro e l'armadio elettrico.Regolarmente
Controllo nebbia d'olioControllare la nebbia d'olio nell'unità di trattamento dell'aria; aggiungere olio meccanico 5# o 7# per mantenere due terzi del volume dell'olio.Regolarmente
Lubrificazione dei cuscinettiPulire e lubrificare i cuscinetti di supporto con 5-8 gocce di olio.Quotidiano
Avviare regolarmente l'attrezzaturaFar funzionare il granulatore per 20 minuti ogni 15 giorni, anche se non lo si utilizza.Ogni 15 giorni
Pulizia completa dei componentiPulire il contenitore delle materie prime, la camera di essiccazione a spruzzo, il supporto del sacchetto filtrante e la piastra di distribuzione del flusso d'aria.Regolarmente
Manutenzione della borsaSostituire i sacchetti filtro danneggiati o inefficienti per mantenere le prestazioni di asciugatura.Come necessario
Tensione del cavo metallicoAllentare il cavo metallico per evitare sollecitazioni e potenziali rotture.Dopo l'installazione
Controllo della pressione dell'airbagAssicurarsi che la pressione di gonfiaggio dell'airbag sia compresa tra 0,05 e 0,1 MPa.Regolarmente
Sacchetto vibrante per la rimozione della polvereAgitare il sacco per rimuovere la polvere prima dello scarico; pulire il sensore della temperatura del materiale.Prima dello scarico
Impostazione del filo di terraPer garantire la sicurezza, collegare il filo di terra prima dell'operazione.Prima di ogni utilizzo
Limite di carico del materialePer evitare un sovraccarico, assicurarsi che il materiale bagnato non superi i 200 kg.Ogni utilizzo

If you’re interested in ensuring the longevity of your fluid bed dryer, consider our Processo di granulazione a letto fluido article for more insights into the operations and care involved in granulation systems.

Vetrina dei prodotti
Serie FZ – Letto fluido

Scopri la serie FZ di letti fluidi per una migliore efficienza di granulazione ed essiccazione nella produzione farmaceutica.

Saperne di più
Granulatore a letto fluido

Scopri il granulatore a letto fluido per una lavorazione dei materiali precisa e uniforme con prestazioni ottimali.

Saperne di più

Il cuscinetto di supporto della camera di essiccazione a spruzzo deve ruotare in modo flessibile. La parte rotante deve essere pulita e ogni giorno devono essere versate 5-8 gocce di olio lubrificante.

Anche quando non è in uso, è importante avviare il granulatore a letto fluido ogni 15 giorni per almeno 20 minuti. Questa pratica aiuta a prevenire l'essiccazione dell'elettrovalvola e del cilindro a causa di un'inattività prolungata, che potrebbe causare danni. Il funzionamento regolare garantisce la longevità di parti come l'elettrovalvola e il cilindro.

Estrarre regolarmente il contenitore della materia prima e la camera di essiccazione a spruzzo per la pulizia. Rimuovere il rack del sacchetto filtro e il sacchetto di cattura, chiudere la valvola e pulire tutti i materiali rimasti nel sistema, in particolare gli spazi sulla piastra di distribuzione del flusso d'aria nel contenitore della materia prima. Anche la pulizia e l'asciugatura tempestive dei sacchetti di stoffa sono essenziali per mantenere un funzionamento efficiente.

Se il sacchetto filtro perde o è danneggiato, o se l'efficienza di essiccazione è bassa, sostituiscilo tempestivamente. Una corretta manutenzione dei sacchetti filtro dell'essiccatore a letto fluido è fondamentale per mantenere prestazioni ed efficienza nel processo di essiccazione.

Dopo aver installato il sacchetto filtrante, assicurarsi che il cavo metallico sia allentato per evitare sollecitazioni ed evitarne la rottura, che potrebbe danneggiare il cilindro o altri componenti dell'essiccatore a letto fluido.

Controllare la pressione di gonfiaggio dell'airbag a 0,05-0,1 MPa. Una pressione eccessiva danneggerà l'airbag.

Agitare il sacco per eliminare la polvere prima di scaricarlo e rimuovere il sensore della temperatura del materiale.

Impostare il filo di terra prima di avviare l'essiccatore a letto fluido. Una corretta messa a terra garantisce sicurezza e prestazioni ottimali durante il funzionamento.

Per evitare sovraccarichi, assicurarsi che la quantità totale di materiale umido caricato nell'essiccatore a letto fluido ogni volta sia inferiore a 200 kg. Ciò aiuta a mantenere l'efficienza dell'essiccatore e previene malfunzionamenti.

Conclusione

POST CORRELATI
30 aprile 2025
Canaan
Quali attrezzature utilizza un laboratorio farmaceutico?

Prima che un farmaco raggiunga un paziente, inizia in laboratorio. È lì che le formule vengono testate, i lotti controllati e la qualità confermata o messa in discussione. Per svolgere al meglio questo lavoro, i laboratori dipendono dalle attrezzature giuste: strumenti che non solo svolgono il lavoro, ma lo svolgono con precisione. Se sei responsabile della gestione o […]

Per saperne di più
30 aprile 2025
Canaan
Confezionamento blister: metodi, componenti e vantaggi

Il confezionamento in blister è onnipresente nel settore farmaceutico: dalle compresse alle capsule, fino ai campioni omaggio. Protegge il prodotto, ne prolunga la durata di conservazione e migliora la sicurezza dei pazienti. Ma per i produttori, è più di un semplice confezionamento: è un sistema basato su velocità, precisione e conformità. Se lavori nel settore farmaceutico o nell'approvvigionamento di imballaggi, ecco cosa devi sapere sui blister […]

Per saperne di più
30 aprile 2025
Canaan
Capsule molli vs compresse: differenze chiave da conoscere

Se stai decidendo come distribuire un prodotto farmaceutico o un integratore, il formato che scegli – gel liquidi o compresse – influenzerà molto più del semplice aspetto. Influisce sul modo in cui il prodotto viene prodotto, sulla velocità di assorbimento, sul tipo di attrezzatura necessaria e sull'esperienza dell'utente finale. Alcuni principi attivi funzionano meglio in un […]

Per saperne di più

Contattaci subito