Produrre compresse perfette non è facile. Che tu lavori nel settore farmaceutico, nutraceutico o in altri settori, macchina per la pressatura delle compresse i difetti possono interrompere le operazioni, sprecare materiali e compromettere la qualità del prodotto.
Ma ecco la buona notizia: comprendere questi problemi e le loro soluzioni può farti risparmiare tempo, denaro e grattacapi. Esploriamo i difetti più comuni delle macchine per la pressatura delle compresse e come affrontarli in modo efficace:
La capping si verifica quando la parte superiore o inferiore di una compressa si separa durante o dopo la compressione. Il difetto di capping spesso si verifica a causa di un legame improprio durante il processo di compressione.
Alt-text: Una capsula con la parte superiore e inferiore separate e il contenuto versato
Soluzione:
Laminazione si verifica quando una compressa si divide in più strati orizzontali, spesso a causa di una saldatura insufficiente durante la compressione.
Soluzione:
L'incollatura si verifica quando la polvere aderisce ai punzoni o alle matrici, spesso a causa di un'eccessiva umidità o di una lubrificazione inadeguata.
Soluzione:
Il fenomeno del picking si verifica quando il materiale rimane attaccato all'incisione o al logo sui punzoni, dando origine a compresse difettose con marcature incomplete.
Soluzione:
Il legame si verifica quando i granuli aderiscono alla parete dello stampo, causando ritardi operativi e danneggiando le compresse.
Soluzione:
I difetti delle macchine per la pressatura delle compresse possono anche causare screziature, simili alle screziature nella vernice. Le screziature sono la colorazione irregolare sulle superfici delle compresse, che può influire sull'aspetto estetico del prodotto.
Soluzione:
Il termine "flashing" si riferisce alla formazione di bordi sottili e indesiderati attorno alle compresse, spesso causati da un cattivo allineamento di punzoni e matrici.
Soluzione:
Scheggiatura comporta la rottura o lo sfaldamento dei bordi della compressa, che può comprometterne l'integrità e provocarne la rottura.
Soluzione:
Le crepe si verificano quando sulle compresse compaiono linee o fratture visibili, spesso dovute a una forza di compressione elevata o a una formulazione inadeguata.
Soluzione:
La doppia impressione si verifica quando sul tablet sono presenti loghi o incisioni sovrapposti, con conseguente incoerenza del marchio.
Soluzione:
Hai notato delle macchie nere sulle tue compresse? Le macchie nere sulle compresse sono spesso dovute a contaminazione durante il processo di produzione.
Soluzione:
Un altro problema causato dai difetti delle macchine per la pressatura delle compresse è lo spessore non uniforme. Le variazioni di spessore possono compromettere l'uniformità delle compresse e la precisione del dosaggio.
Soluzione:
L'effetto twining si verifica quando due o più compresse si attaccano tra loro durante la produzione, spesso a causa di elevati livelli di umidità o di lubrificazione insufficiente.
Soluzione:
Le differenze di durezza incidono sulla durata delle compresse, sul confezionamento e sulla velocità di dissoluzione.
Soluzione:
Le variazioni di peso possono causare imprecisioni nel dosaggio, non conformità alle normative e insoddisfazione del cliente.
Soluzione:
L'accumulo di polvere provoca un'eccessiva formazione di residui di polvere sulle superfici delle compresse, compromettendone l'aspetto e la maneggevolezza.
Soluzione:
Le compresse fragili tendono a rompersi durante la manipolazione, l'imballaggio o il trasporto.
Soluzione:
Un rivestimento non uniforme compromette l'estetica della compressa, mascherandone il sapore e compromettendone la funzionalità.
Soluzione:
Il riempimento insufficiente si verifica quando le compresse contengono meno materiale del necessario, causando non conformità e inefficienze.
Soluzione:
Una lubrificazione non adeguata può causare incollaggi, inceppamenti o altri difetti durante la produzione.
Soluzione:
La produzione di compresse è un delicato equilibrio tra precisione e controllo di qualità. Comprendere e risolvere questi difetti delle macchine per la pressatura delle compresse garantisce operazioni più fluide e prodotti di qualità superiore.
Adottando misure proattive, è possibile ridurre significativamente i tempi di fermo, evitare compresse difettose e produrre compresse di qualità costante e elevata.
Pronti ad aggiornare la vostra attrezzatura e ridurre al minimo i difetti? Esplorate le soluzioni di alta qualità per presse per compresse su Pagina del prodotto Canaan O contattaci per tecnologie all'avanguardia progettate per ottimizzare le tue operazioni.
Prima che un farmaco raggiunga un paziente, inizia in laboratorio. È lì che le formule vengono testate, i lotti controllati e la qualità confermata o messa in discussione. Per svolgere al meglio questo lavoro, i laboratori dipendono dalle attrezzature giuste: strumenti che non solo svolgono il lavoro, ma lo svolgono con precisione. Se sei responsabile della gestione o […]
Il confezionamento in blister è onnipresente nel settore farmaceutico: dalle compresse alle capsule, fino ai campioni omaggio. Protegge il prodotto, ne prolunga la durata di conservazione e migliora la sicurezza dei pazienti. Ma per i produttori, è più di un semplice confezionamento: è un sistema basato su velocità, precisione e conformità. Se lavori nel settore farmaceutico o nell'approvvigionamento di imballaggi, ecco cosa devi sapere sui blister […]
Se stai decidendo come distribuire un prodotto farmaceutico o un integratore, il formato che scegli – gel liquidi o compresse – influenzerà molto più del semplice aspetto. Influisce sul modo in cui il prodotto viene prodotto, sulla velocità di assorbimento, sul tipo di attrezzatura necessaria e sull'esperienza dell'utente finale. Alcuni principi attivi funzionano meglio in un […]