Al giorno d'oggi, non investire in tecnologie di automazione è una questione di vita o di morte per il vostro settore. Diverse aziende le stanno implementando, come l'automazione nel settore farmaceutico, quindi perché non farlo anche voi?
Due dei concetti più cruciali da comprendere su questa tecnologia, soprattutto in prodotti farmaceutici, sono il software di supervisione e acquisizione dati (SCADA) e i controllori logici programmabili (PLC). Gli SCADA monitorano i processi industriali, mentre i PLC servono per il controllo.
Scopri di più su SCADA e PLC in questa discussione di Canaan che affronterà i seguenti argomenti:
– Che cosa è SCADA?
– Che ne dici del PLC?
– I ruoli di automazione di SCADA e PLC
– La tecnologia Canaan
Il software di Controllo di Supervisione e Acquisizione Dati viene utilizzato per presentare lo stato del vostro impianto. Con questo software al vostro fianco, potete gestire in modo appropriato il vostro stabilimento industriale.
Gli sviluppatori di SCADA visualizzeranno la fabbrica e i suoi processi, mostrandone lo stato in modo più semplice e mirato.
Diversi processi industriali dipendono dal software SCADA. Può fornire informazioni in tempo reale, aprendo la strada a processi e operazioni industriali efficienti, affidabili e sicuri.
Grazie a questo software, è possibile memorizzare enormi quantità di dati. È inoltre possibile collegarli a un'ampia gamma di sensori per il monitoraggio remoto dei processi.
Le applicazioni SCADA sono vantaggiose nei processi industriali con limitato controllo e interferenza umana. Ad esempio, nell'automazione dell'industria farmaceutica, dove la presenza umana è limitata in processi cruciali, come il confezionamento dei farmaci.
Diversi settori industriali investono in SCADA, il cui mercato è previsto per raggiungere $26,6 miliardi entro il 2032.
Successivamente, i Controllori Logici Programmabili (PLC) si riferiscono a sistemi computerizzati utilizzati per il controllo e l'automazione dei processi industriali, in particolare quelli che coinvolgono le vostre apparecchiature. Controllano i processi sulla base di un insieme di regole predeterminate.
I PLC vengono implementati per migliorare l'efficienza, la precisione e la coerenza dei processi produttivi. Mentre i PLC sostituiscono il lavoro umano, i PLC ne riducono la necessità.
Ad esempio, nella produzione di compresse, i PLC vengono utilizzati in vari settori, come la granulazione e la miscelazione, il rivestimento, il confezionamento e il monitoraggio ambientale. Nella granulazione e nella miscelazione, i PLC garantiscono la precisione controllando la velocità di spruzzatura, la temperatura e la rotazione del tamburo nel processo di rivestimento.
Ciò che è ancora meglio è che possono essere programmati per svolgere una gamma più ampia di attività, come il controllo della velocità e della direzione del motore, l'attivazione di sistemi di allarme e di avvertimento e il controllo del flusso di fluidi e gas.
I PLC sono noti per la loro affidabilità e la capacità di funzionare ininterrottamente anche per lunghi periodi, rendendoli adatti agli ambienti più difficili. È possibile personalizzarli o programmarli per eseguire diverse attività o rispondere a diversi input in base alle esigenze. Adattabilità e flessibilità, senza dubbio.
Prima di concludere questo discorso, è opportuno informarsi anche sui vantaggi di queste tecnologie.
Qui in Canaan ci assicuriamo che tutte le apparecchiature farmaceutiche da noi prodotte siano frutto di ricerca, sviluppo e lavorazione orientati ai dettagli.
Oltre alla nostra ingegneria centrale e provinciale centri di ricerca, disponiamo inoltre di un'impresa high-tech e di istituti di ricerca che garantiscono solo il meglio per il vostro settore. Ecco perché possiamo fornire le soluzioni più ideali per i settori farmaceutico, sanitario e alimentare, tra i tanti. Scopri cosa ti aspetta ora.
Prima che un farmaco raggiunga un paziente, inizia in laboratorio. È lì che le formule vengono testate, i lotti controllati e la qualità confermata o messa in discussione. Per svolgere al meglio questo lavoro, i laboratori dipendono dalle attrezzature giuste: strumenti che non solo svolgono il lavoro, ma lo svolgono con precisione. Se sei responsabile della gestione o […]
Il confezionamento in blister è onnipresente nel settore farmaceutico: dalle compresse alle capsule, fino ai campioni omaggio. Protegge il prodotto, ne prolunga la durata di conservazione e migliora la sicurezza dei pazienti. Ma per i produttori, è più di un semplice confezionamento: è un sistema basato su velocità, precisione e conformità. Se lavori nel settore farmaceutico o nell'approvvigionamento di imballaggi, ecco cosa devi sapere sui blister […]
Se stai decidendo come distribuire un prodotto farmaceutico o un integratore, il formato che scegli – gel liquidi o compresse – influenzerà molto più del semplice aspetto. Influisce sul modo in cui il prodotto viene prodotto, sulla velocità di assorbimento, sul tipo di attrezzatura necessaria e sull'esperienza dell'utente finale. Alcuni principi attivi funzionano meglio in un […]