In un mondo in cui la salute è diventata sempre più una priorità per le persone e in cui la domanda di farmaci efficaci e di alta qualità è in continua crescita, la necessità di un'erogazione efficiente dei progetti non è mai stata così critica. industria farmaceuticaDetto questo, emerge il concetto di EPC, altrimenti noto come Ingegneria, Approvvigionamento e Costruzione.
Cos'è l'EPC e perché è così importante in questo settore? Scopri di più in questa guida, che tratterà i seguenti argomenti:
– Che cosa è EPC Pharma?
– Come funziona?
– Perché viene utilizzato
– I benefici
L'EPC è un concetto molto importante nel settore farmaceutico. È l'acronimo di Engineering, Procurement e Construction. In altre parole, è una tipologia contrattuale comune per progetti di impianti di processo su larga scala, vasti e complessi. Questa tipologia contrattuale è fondamentale perché delega i compiti a un unico referente o team, in modo che l'impianto possa fornire e operare in modo completo ed efficace.
Per essere più precisi, i contratti EPC sono un modo per le aziende farmaceutiche di esternalizzare l’intero processo di costruzione di un nuovo impianto di produzione, dalle fasi iniziali di progettazione, fino alla pianificazione – o ingegneria – all’approvvigionamento dei materiali e delle attrezzature necessari, da cui il termine “approvvigionamento” e, infine, costruzione della struttura.
È qui che le cose possono diventare davvero complesse, ma questa guida di Canaan è qui per aiutarti. Poiché EPC sta per "Engineering, Procurement and Construction", i seguenti concetti ne definiscono ovviamente il principio di funzionamento:
Nella fase di ingegneria, la progettazione e la pianificazione dell'impianto vengono eseguite in modo sicuro. Ciò include il layout, la selezione delle apparecchiature e l'ingegneria di processo stessa.
Si passa poi alla fase di approvvigionamento, in cui vengono garantiti l'approvvigionamento e l'acquisto delle attrezzature, dei materiali e degli altri componenti necessari in linea con la costruzione della struttura, conducendo così alla terza fase principale.
Ovviamente, questa fase comporta l'effettiva costruzione e installazione dell'impianto farmaceutico, garantendo che rispetti i codici edilizi, i requisiti specifici e gli standard normativi.
Ma non finisce qui. L'EPC nel settore farmaceutico comprende anche quanto segue:
Sebbene i contratti EPC siano utilizzati e implementati in diversi progetti di costruzione per strutture farmaceutiche, sono particolarmente diffusi per lavori su larga scala e complessi, al fine di garantire un unico punto di responsabilità da parte dell'appaltatore. Chiamiamolo rigoroso, ma se questo è l'unico modo per garantire che l'impianto sia... efficiente una volta terminati i lavori, non potrete più farne a meno.
Senza EPC, si rischia di incorrere nel rischio di allungamento dei tempi di progetto a causa della complessità del progetto stesso. Tutto cambia con l'implementazione dei contratti EPC.
Se i lavoratori edili e i fornitori di materiali lavorano nell'ambito di questo contratto, saranno riuniti fin dall'inizio della fase di proposta del progetto. Questo offre lo spazio necessario per discussioni interdisciplinari, modifiche, pianificazione e valutazioni dei rischi, in modo che tutto proceda senza intoppi fin dal primo giorno di costruzione. Se fosse necessario apportare modifiche, queste potranno essere eseguite senza influire in modo significativo sull'intero progetto.
Un contratto EPC non solo garantisce il completamento del progetto nei tempi previsti, ma garantisce anche che i costi non superino mai il dovuto. Senza contratti EPC, i costi di progetto possono rimanere sconosciuti o variare all'insaputa dei project manager. All'ultimo minuto, saprebbero di dover sborsare più soldi. Non è quello che si desidera.
Con un contratto EPC, i produttori possono fissare un prezzo forfettario fisso e costante fin dalla firma del contratto. Questo è vantaggioso poiché i costi sono chiari fin dall'inizio. Questo è utile anche quando è necessario ridurre i costi. Pensate a preparare una lista di cose da acquistare prima di andare al supermercato.
I contratti EPC garantiscono la possibilità di lavorare in armonia con tutte le persone coinvolte nel progetto. Sono utili anche quando i singoli si sentono più a loro agio con un approccio pratico o con l'esternalizzazione della supervisione del progetto a un team esterno.
In altre parole, un contratto EPC consente flessibilità in termini di coinvolgimento. C'è spazio per riorientare le risorse interne su altre priorità o per rimanere strettamente coinvolti nei dettagli. Questo contratto, quindi, offre anche ai project manager il controllo sulla distribuzione del personale, consentendo loro di fare un passo indietro o di rimanere coinvolti, a seconda di ciò che ritengono più comodo.
Senza un EPC, i project manager potrebbero dover affidare la gestione di progetti a diversi appaltatori. Questo non solo crea confusione, ma compromette anche il risultato finale.
Pertanto, con un contratto EPC, un unico appaltatore principale gestisce non solo uno, non solo due, non solo tre, ma tutti gli elementi del progetto. In questo modo, è necessario negoziare con un solo appaltatore e gestire un solo contratto, semplificando drasticamente i processi.
Infine, sebbene considerati la ciliegina sulla torta, non bisogna sottovalutare il modo in cui i contratti EPC creano relazioni a lungo termine. Con un contratto EPC, è possibile costruire relazioni più solide con i fornitori, aprendo le porte a nuove opportunità per i proprietari di imparare dai migliori del settore e, viceversa, di collaborare con nuovi partner con cui non si è mai lavorato prima. In questo modo, si possono godere di vantaggi a lungo termine per le iniziative presenti e future.
Con la continua evoluzione del settore farmaceutico, sorprendere è diverso dal raggiungere risultati sorprendenti. Quest'ultimo è preferibile e può essere ottenuto utilizzando un contratto EPC.
Eseguire le clausole del contratto in modo più efficiente con CanaanLa nostra azienda è uno dei principali fornitori al mondo di attrezzature per l'industria farmaceutica, con prodotti quali imballaggi, sistemi idrici, macchine per l'estrazione e molto altro ancora nel nostro catalogo.
Si occupa anche di assistenza sanitaria e nutrizione, nonché cibo e bevande settori, la nostra missione e la nostra visione sono chiare. Scopri di più su Canaan coordinandoti con il nostro team oggi stesso.
Prima che un farmaco raggiunga un paziente, inizia in laboratorio. È lì che le formule vengono testate, i lotti controllati e la qualità confermata o messa in discussione. Per svolgere al meglio questo lavoro, i laboratori dipendono dalle attrezzature giuste: strumenti che non solo svolgono il lavoro, ma lo svolgono con precisione. Se sei responsabile della gestione o […]
Il confezionamento in blister è onnipresente nel settore farmaceutico: dalle compresse alle capsule, fino ai campioni omaggio. Protegge il prodotto, ne prolunga la durata di conservazione e migliora la sicurezza dei pazienti. Ma per i produttori, è più di un semplice confezionamento: è un sistema basato su velocità, precisione e conformità. Se lavori nel settore farmaceutico o nell'approvvigionamento di imballaggi, ecco cosa devi sapere sui blister […]
Se stai decidendo come distribuire un prodotto farmaceutico o un integratore, il formato che scegli – gel liquidi o compresse – influenzerà molto più del semplice aspetto. Influisce sul modo in cui il prodotto viene prodotto, sulla velocità di assorbimento, sul tipo di attrezzatura necessaria e sull'esperienza dell'utente finale. Alcuni principi attivi funzionano meglio in un […]