Nella produzione farmaceutica, granulazione è un passaggio fondamentale per convertire le polveri fini in granuli scorrevoli, che vengono poi utilizzati per produrre forme di dosaggio solide come compresse o capsule.
I granuli sono preferiti perché hanno migliori proprietà di flusso e comprimibilità, il che aiuta a garantire uniformità nel dosaggio e nel peso della compressa. Uno dei metodi più efficaci per la granulazione a secco è compattazione a rulli.
Cos'è la compattazione a rulli? La compattazione a rulli comprime le polveri tra due rulli rotanti per formare nastri o fogli solidi. Questi nastri vengono poi macinati in granuli senza l'uso di acqua o solventi, rendendo questo metodo ideale per principi attivi farmaceutici (API) sensibili al calore e all'umidità.
La compattazione a rulli è efficiente, conveniente e scalabile, caratteristiche che la rendono ampiamente utilizzata nella produzione farmaceutica su larga scala.
Fare un passo | Descrizione |
Alimentazione in polvere | Inserire la miscela di polvere in modo costante nel compattatore a rulli. |
Compattazione | Comprimere la polvere tra i rulli per formare nastri densi. |
Granulazione | Scomporre i nastri in granuli più piccoli e scorrevoli per un ulteriore utilizzo. |
Il processo di granulazione in un compattatore a rulli prevede tre fasi chiave:
L'intero processo di granulazione mediante compattatore a rulli è efficiente e ripetibile, il che lo rende adatto alla produzione farmaceutica su larga scala.
Parametro | Influenza sulla granulazione |
Pressione del rullo | Una pressione più elevata aumenta la densità; una pressione troppo elevata può causare degradazione. |
Velocità del rullo | Influisce sullo spessore del nastro: velocità più basse producono nastri più spessi. |
Tasso di alimentazione | Un'alimentazione costante garantisce granuli uniformi; le fluttuazioni causano variazioni. |
Spazio tra i rulli | Uno spazio più piccolo crea nastri più sottili, mentre uno spazio più grande crea nastri più spessi. |
Proprietà della polvere | La dimensione delle particelle, l'umidità e la scorrevolezza influiscono sulla qualità della compattazione. |
Diversi parametri critici influenzano la qualità dei granuli prodotti dalla compattazione a rulli:
Un attento controllo di questi parametri è essenziale per produrre granuli con le caratteristiche desiderate, come scorrevolezza, comprimibilità e distribuzione uniforme delle dimensioni delle particelle. I produttori spesso si affidano a sistemi di controllo avanzati e monitoraggio in tempo reale per garantire coerenza e qualità del prodotto durante la compattazione a rulli.
Vuoi migliorare il tuo processo di produzione farmaceutica con una tecnologia avanzata di compattazione a rulli?
A Cina Canaan, offriamo tecnologie all'avanguardia sistemi di compattazione a rulli progettati per precisione, efficienza e scalabilità. Le nostre macchine sono dotate di sistemi di controllo avanzati che consentono il monitoraggio in tempo reale dei parametri critici, garantendo una qualità dei granuli costante ogni volta.
Che tu stia lavorando con API sensibili all'umidità o richieda capacità di produzione ad alta produttività, abbiamo la soluzione per soddisfare le tue esigenze. I nostri compattatori a rulli sono progettati per un funzionamento continuo ad alte prestazioni e sono personalizzabili per adattarsi a un'ampia gamma di applicazioni farmaceutiche.
Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a ottimizzare il tuo processo di granulazione e migliorare l'efficienza della tua produzione.
Prima che un farmaco raggiunga un paziente, inizia in laboratorio. È lì che le formule vengono testate, i lotti controllati e la qualità confermata o messa in discussione. Per svolgere al meglio questo lavoro, i laboratori dipendono dalle attrezzature giuste: strumenti che non solo svolgono il lavoro, ma lo svolgono con precisione. Se sei responsabile della gestione o […]
Il confezionamento in blister è onnipresente nel settore farmaceutico: dalle compresse alle capsule, fino ai campioni omaggio. Protegge il prodotto, ne prolunga la durata di conservazione e migliora la sicurezza dei pazienti. Ma per i produttori, è più di un semplice confezionamento: è un sistema basato su velocità, precisione e conformità. Se lavori nel settore farmaceutico o nell'approvvigionamento di imballaggi, ecco cosa devi sapere sui blister […]
Se stai decidendo come distribuire un prodotto farmaceutico o un integratore, il formato che scegli – gel liquidi o compresse – influenzerà molto più del semplice aspetto. Influisce sul modo in cui il prodotto viene prodotto, sulla velocità di assorbimento, sul tipo di attrezzatura necessaria e sull'esperienza dell'utente finale. Alcuni principi attivi funzionano meglio in un […]