Come utilizzare correttamente la pistola a spruzzo dell'essiccatore a letto fluido?

Trova le ultime notizie sui blog di Canaan
Blog - Come utilizzare correttamente la pistola a spruzzo dell'essiccatore a letto fluido?
Giglio

Oggi scopriremo come utilizzare correttamente questo componente fondamentale dell'essiccatore a letto fluido per rendere il processo di granulazione più fluido ed efficace.

Ottieni la pistola a spruzzo perfetta per il tuo essiccatore a letto fluido: ordina ora per precisione ed efficienza!

Il volume d'aria del granulatore essiccatore a letto fluido può essere regolato regolando il tappo di regolazione della pistola a spruzzo. Il volume d'aria aumenta quando ruota in senso antiorario e diminuisce quando ruota in senso orario. L'angolo di atomizzazione dello spruzzo aumenta con l'aumento del volume d'aria.

L'influenza di questo fattore: grande volume d'aria, atomizzazione uniforme e piccole particelle di nebbia.

Impostazione del dosaggio dell'adesivo

Il dosaggio dell'adesivo nell'essiccatore a letto fluido può essere regolato regolando la velocità della pompa di infusione. La velocità della pompa è regolata dalla manopola della velocità di tensione.

L'influenza di questo fattore: maggiore è la portata, più irregolare è l'atomizzazione e più grossolane sono le particelle di nebbia.

Pressione dell'aria

La pressione dell'aria viene regolata dalla valvola di riduzione della pressione, generalmente 0,2~0,4 MPa.

L'influenza di questo fattore: l'alta pressione porta ad una atomizzazione uniforme e fine.

Hai ancora domande sulla pistola a spruzzo per il tuo essiccatore a letto fluido?

In sintesi, l'uso corretto della pistola a spruzzo dell'essiccatore a letto fluido richiede un funzionamento meticoloso e una manutenzione regolare. Seguendo rigorosamente queste procedure operative, non solo è possibile migliorare l'efficienza della granulazione a letto fluido, ma anche garantire la qualità del prodotto e prolungare la durata utile dell'attrezzatura. Pertanto, ogni operatore dovrebbe avere una profonda comprensione di questi passaggi e competenze operative competenti per ottenere il miglior effetto di granulazione

POST CORRELATI
30 aprile 2025
Canaan
Quali attrezzature utilizza un laboratorio farmaceutico?

Prima che un farmaco raggiunga un paziente, inizia in laboratorio. È lì che le formule vengono testate, i lotti controllati e la qualità confermata o messa in discussione. Per svolgere al meglio questo lavoro, i laboratori dipendono dalle attrezzature giuste: strumenti che non solo svolgono il lavoro, ma lo svolgono con precisione. Se sei responsabile della gestione o […]

Per saperne di più
30 aprile 2025
Canaan
Confezionamento blister: metodi, componenti e vantaggi

Il confezionamento in blister è onnipresente nel settore farmaceutico: dalle compresse alle capsule, fino ai campioni omaggio. Protegge il prodotto, ne prolunga la durata di conservazione e migliora la sicurezza dei pazienti. Ma per i produttori, è più di un semplice confezionamento: è un sistema basato su velocità, precisione e conformità. Se lavori nel settore farmaceutico o nell'approvvigionamento di imballaggi, ecco cosa devi sapere sui blister […]

Per saperne di più
30 aprile 2025
Canaan
Capsule molli vs compresse: differenze chiave da conoscere

Se stai decidendo come distribuire un prodotto farmaceutico o un integratore, il formato che scegli – gel liquidi o compresse – influenzerà molto più del semplice aspetto. Influisce sul modo in cui il prodotto viene prodotto, sulla velocità di assorbimento, sul tipo di attrezzatura necessaria e sull'esperienza dell'utente finale. Alcuni principi attivi funzionano meglio in un […]

Per saperne di più